sono astemio... mi spiace. ma 60 euro 10 litri di vernice forse la trovi in russia, non in italia. per questo ho detto compagno... ironia italica..( ironia italica e quel senso dell'umorismo che contraddistingue gli italiani dal resto del mondo) qui quella buona la paghi 160 euro. con rispetto porgo distinti saluti. vito.
oggi la grecia, domani il mondo.
il tempo smetterà di essere denaro, tornerà sacro.
Ho provato con l'idropulitrice e vengono abbastanza belli.Nel romperne alcuni ho notato che l'interno è del bel colore rossiccio come da nuovi.Quindi mi armerò di lancia e pazienza sperando di farli resuscitare.Grazie dei consigli a tutti
se sono di buona fattura, sono colorati in pasta... pertanto lavandoli bene dovresti ottenere un buon risultato... naturalmente non torneranno mai nuovi.
eviterei assolutamente qualsiasi trattamento di colorazione.
Sei fortunato Pepito, oggi sono tutti fatti solo con lo strato superiore colorato, l'interno è a cemento. Vuol dire che hai qualche speranza di migliorarli.
Maurizio
Oggi ho provato a pulirne qualche m.quadrato con la mia piccola idropulitrice.Devo dire che il risultato è sopra ogni aspettativa.Certamente devo insistere di più su quelli che hanno tracce di pneumatico ed altre schifezze......Avessi un'idro più potente forse andrebbe meglio,ma mi accontento.
Grazie per i consigli
dove lo sporco è ostinato inzuppa di gasolio e poi vai di idropulitrice. verranno benissimo. se non vuoi usare il gasolio usa del cherosene. o della benzina , ma visto i costi..... quando facevo il meccanico col gasolio ci lavavamo i motori e venivano benissimo. i grassi sciolgono qualsiasi sporco , meglio dei solventi.
oggi la grecia, domani il mondo.
il tempo smetterà di essere denaro, tornerà sacro.