Si, ricordi benissimo caro Romano, ed addirittura quel visorino ha un effetto ingrandente.
Ti ringrazio per il tuo gradito apprezzamento.![]()
Si, ricordi benissimo caro Romano, ed addirittura quel visorino ha un effetto ingrandente.
Ti ringrazio per il tuo gradito apprezzamento.![]()
FRANCO
Buonasera, chiedo scusa se rispolvero questa discussione, l'ho vista solo oggi. Dopo i dovuti complimenti per l'ottimo lavoro di restauro, se possibile, vorrei sapere quanto sarebbe costato il restauro, se fosse stato fatto in un'officina da un professionista.
Grazie, Domenico.
Ciao Domingo e grazie anche a te per l'apprezzamento, gentilissimo.
Riguardo alla tua domanda, onestamente non saprei risponderti, personalmente (che non sono certo un professionista) su qualche macchina restaurata che ho venduto ad amici o su queste troncatrici che presto metterò in vendita (non ho più spazio e tra l'altro sono pesanti da movimentare), generalmente ci recupero le spese e qualcosina giusto per un minimo di lavoro, perchè se si dovessero calcolare tutte le ore dedicate, col cavolo che si vendono!!!!![]()
Ultima modifica di woodhobby58 : 10-07-2016 alle ore 23.28.23
FRANCO
Dopo un lungo periodo ho sbirciato nuovamente i tuoi lavori e...........avendo esaurito i complimenti mi limito solamente a guardare estasiato. Ciao!