Interessante... ho una cucciolona di 43 KG ma per ora moglie e figlia non approvano cuccia e quindi sta in casa anche quando siamo in montagna d'estate!!!
Non ho mai fatto una cuccia, ma per isolante sconsiglierei stiferite perchè secondo me non fa "respirare"
COme nel mio tetto del rustico metterei guaina tecnica ( un tessuto tipo goretex che lascia uscire vapore ma non fa entrare acqua)
e se possibile ( visto la esiguità della superficie) sughero da 4cm .
Per lasciare il tetto ventilato metterei delìi pannelli di ondulato...
Poi per le pareti anche io opterei per il compensato marino...
Ma anche OSB trattato però in esterno con una pittura traspirante ( quelle da muratura)
Immagino che sia importante che le pareti e il tetto respirino.. a parte la porta con PVC per evitare dispersioni...
Il mio è però solo un discorso teorico basato sulle mie esperienze personali ma non su cucce...
...non vivere in questa terra come un inquilino....
N. Hikmet.