Il secondo sicuramente si ( stessa copertina e titolo ma in inglese.)
il primo sembra dar parte di una enciclopedia e potrebbe anche avere lo stesso contenuto .. ma non sarei sicuro.
Il secondo sicuramente si ( stessa copertina e titolo ma in inglese.)
il primo sembra dar parte di una enciclopedia e potrebbe anche avere lo stesso contenuto .. ma non sarei sicuro.
...non vivere in questa terra come un inquilino....
N. Hikmet.
Grazie!
Mi chiedevo inoltre, esiste qualche libro di riferimento un po' più recente che magari da indicazioni anche su macchine utensili di "nuova" generazione?
In effetti è quello che sto cercando anch'io, ma finora la mia ricerca non ha dato risultati positivi -.-
Volevo chiedervi se esiste un libro per/con dei progetti da realizzare tipo cucine, armadi, scarpiera ecc.
Sto cercando un manuale provvisto di esplosi. In giro ho trovato solo libri un pochino datati con spiegazioni passo passo e con uno o due cosine degli anni 70 o giù di lì
per libri sull´aggiustamento e il settaggio di macchine utensili il migliore in assoluto e´ quello di Duginske.. questo. https://www.amazon.com/Mastering-Woo.../dp/0942391985 ne abbiamo una copia sul lavoro perfino..
Dimenticavo, visto il mio inglese da goat, se possibile nella lingua di Dante...
Grazie Snickare, lessi di questo manuale in qualche discussione ma poi mi fermai vista la mai natura caprina
Ultima modifica di Carravina : 28-09-2017 alle ore 11.16.38
Illustrated Cabinetmaking di Bill Hylton
E' vero che è in inglese e temo da quanto scrivi che ti perderesti molti utilissimi suggerimenti in merito a ciascuno dei tanti modi di assemblare componenti ma le illustrazioni sono tantissime e chiarissime, e soprattutto ha una seconda parte dedicata proprio agli esplosi dei mobili più convenzionali che ti mostra a colpo d'occhio quali giunzioni usare e dove.
...e poi non parla di macchine ovvero non induce di per sé all'acquisto di balocchi senza criterio, il che è impagabile e cosa rara.
Nel dubbio e confidando come i bambini nelle foto e nei disegni
Li ho presi entrambi.
Vi aggiornerò appena riuscirò a leggerlo.... Volevo dire sfogliarlo
Sono due giorni che sto sfogliando "Illustrated Cabinetmaking di Bill Hylton" e debbo dire che è veramente ben fatto.
Purtroppo devo riprendere "l'inglese " abbandonato alcuni decenni or sono, ma non si può avere tutto.
Piccola osservazione, le misure non possono essere semplicemente convertite dal sistema imperiale al metrico poiché, ad esempio, i mobili della cucina non rispettano i canonici 60cm.