-
Restauro Pialla Paoloni
Ciao a tutti, un consiglio per un restauro in corso. Ho acquistato una Paoloni FS2100, piani larghi 40 cm, lunghi 2 metri con cavatrice. Approfitto anche per chiedere se avete esperienza con questa macchina.
Era abbastanza malconcia, come potete vedere dalle foto, ma piano piano sto provvedendo a restaurarla. Sverniciata, sgrassata, stuccata dove serviva e trattata con Hammerite martellata verde scura. Gli ingranaggi sbloccati, sgrassati con petrolio lampante, portati a lucido e trattati con grasso (spray dove necessario).
20170602_104014.jpg20170625_125216.jpg20170723_105948.jpg
20170602_103958.jpg20170625_125209.jpg
20170512_175211.jpg20170723_105909.jpg
20170514_105914.jpg20170625_125224.jpg
Al momento sono rimasto bloccato sul blocco tamburo/trascinatori. Vorrei smontare il tutto per pulire ed ingrassare per bene, visto che il tamburo fa un po rumore ed il rullo anteriore fa un po fatica a girare, ma non so come procedere.
20170723_110006.jpg20170723_110011.jpg20170724_115620.jpg20170724_115552.jpg
La domanda e': Come faccio a sfilare le ruote dentate ed i cuscinetti?
20170724_115601.jpg20170724_115607.jpg20170724_115612.jpg20170724_115628.jpg
Le ruote dentate sembrano avere un blocco conico (non so come chiamarlo) messo a pressione ... ma non so se sto dicendo una sciocchezza
-
Normalmente le ruote dentate hanno un grano di bloccaggio e sono chiavettate sull'albero. Visto lo stato nel quale sono , oltre l'immersione nello svitol , cerdo sia indispensabile un estrattore. Per i cuscinetti ci volgliono pressa ed estrattore.
-
gianni .. hai perfettamente ragione, dimenticavo di dire che puleggia e ruote dentate hanno tutte un grano di bloccaggio sui rispettivi alberi, che ho giá provveduto a rimuovere.
per estrarre la puleggia ho impiegato 1 ora di svitol e martellate (di legno per evitare di rompere qualcosa) ... per le pulegge mi e' venuto il dubbio guardando questa specie di blocco sull'albero
20170724_115628.jpg
comunque procedo come mi suggerisci ... bagno di svitol ed estrattore .. come fatto per la puleggia sarebbe impossibile .. grazie mille
-
Ciao Andrea, eccoti con un'altro bel restauro impegnativo (a proposito, a che punto stai con la Casadei?) Hai giā avuto i consigli giusti e stai procedendo bene, a volte i grani li ho trovati nascosti sotto un filo di segatura impastata e dura come una pietra, a volte mimetizzati sotto la ruggine, quindi porta sempre a nudo i pezzi, specie in prossimitā degli ingranaggi e volantini. Spesso č molto utile agire con una spazzolina di ferro montata su trapano o tipo dremel.
Ti auguro buon proseguimento!
FRANCO
-
Si vero ... Gianni mi ha gia' prontamente consigliato .. I grani erano effettivamente nascosti dentro un foro pieno di polvere, ruggine ed altra sporcizia !!!
La Casadei l'ho venduta, dalla vendita ho tirato fuori questa Paoloni (filo spessore cavatrice) ed una squadratrice SCM SI15WF, quest'ultima dovrebbe necessitare solo di una bella ripulita
SCM_SI_15_WF.jpg
Ho trovato l'hobby dell'hobby!! Risistemare le macchine per poi utilizzarle per lavorare il legno
!!!
-
Auguri per l'impegno reso. Ne verrā fuori una bella macchina ne sono convinto
Aldo

-
grazie per il supporto/consigli .. vi aggiorno appena andro' avanti con la revisione
-
tamburo e rulli trascinatore e pressore ....
Prima
20170723_110006.jpg20170723_110011.jpg20170724_115620.jpg20170809_115116.jpg
Dopo
20170809_130211.jpg20170810_130712.jpg20170810_130737.jpg20170810_130654.jpg20170810_130704.jpg20170810_130712.jpg20170810_130730.jpg
Un dettaglio su rulli trascinatore e pressore, sembrano siano alloggiati su boccole bronzate, ma non cuscinetti. Una volta ingrassati scorrono bene, anche considerata la velocita' molto limitata del secondo motore dedicato al trascinatore.
20170810_103516.jpg20170810_103522.jpg20170810_103535.jpg20170810_103541.jpg
Prossimo passo piani di ingresso ed uscita, poi cavatrice, poi impianto elettrico e settaggio generale ....
-
-
Pazzia...
... Hai perfettamente ragione
Ma č un piacere capire come funziona e vederla pian piano ringiovanire...
Se non mi spezzo la schiena, domani comincio con i piani, faranno un 100 kg l'uno!!
Regole di scrittura
- You may not post new threads
- You may not post replies
- You may not post attachments
- You may not edit your posts
-
Forum Rules