
Originalmente inviato da
Snickare
ciao..piu o meno sembra che ci sei,il preimpregnato lo avrei limitato comunque alla base,in contatto diretto col terreno;curiosita:hai trovato in Italia un 2x4" pollici gia piallato o lo hai fatto portare tu a quella misura?(non penso ci siano tavole piallate su standard americani in europa,tanto piu in Italia..anche in Inghilterra,dove ho lavorato per un breve periodo,il 2x4 non corrispondeva a quello americano,qui in Svezia poi e´ addirittura 45x95mm..).una sporgenza minima della tettoia non farebbe male..riguardo alla porta,va bene non volerla pesante,ma usare un pannello di masonite di 2mm non e´ la scelta giusta..puoi utilizzare invece del fenolico se vuoi da 8 o 10mm se proprio vuoi farla durare come i resto della struttura..altrimenti fai in modo che i pannelli di masonite siano di facile sostituzione..anche qui,sono varie le soluzioni per costruire una buona porta per esterni in maniera semplice..
Ciao,
scusa per la risposta tardiva ma abbiamo traslocato e grazie alla grande telecom sono stato un mese senza linea ADSL......vabbè....
il 95x35 l'ho trovato dove vivo, a Trieste ed ho la fortuna che in porto ci sia proprio uno scalo legnami
...........cmq non è molto economico in classe 4 per di più ho trovato tavole belle lunghe 4200mm.......
Grazie per la dritta sulla Masonite...passerò al fenolico sicuramente dura di più.
Per alloggiare i pannelli delle porte volevo usare le gole delle perline, mio padre mi ha appena regalato la sua fresatrice quindi non sono più limitato dalla gola originale 
A Settembre inizio a tagliare..... appena comincio vi posto due foto.
saluti a tutti e buona vita
Daniele
" Se qualcuno ti parla alle spalle, tu scoreggia!!!"