Uso regolarmente il rifilatore Makita con le basi intercambiabili, sia quello a corrente che quello a batteria. Quello a corrente é una piccola bomba, lo posso consigliare per fresate leggere, raggi, oltre che ovviamente per rifilare anche materiale duro. Lo tengo sempre abbinato a frese di qualità.
Quanto a quello a batteria non mi piace usarlo in ditta perché devo cambiare spesso batteria, e visto che ho prese a portata di mano preferisco attaccarmi alla corrente e andare avanti anche ore. Quindi quello a batteria lo terrei per lavori fuori sede, o in opera. Ma l'hobbista a mio avviso, se fa i suoi lavori in garage, può orientarsi per quello a corrente.
Poi ovvio, se si vogliono fare fresate importanti dobbiamo cambiare macchina: la fresatrice, e magari sopra i 1500 watt.