-
Ricoprire pareti con legno
Ciao a tutti,
premetto l'invidia vedendo i vostri laboratori, anche i piu' semplici, e' molta.
Una domanda mi e' sorta guardando alcune delle vostre foto e anche molte che si trovano online:
molti ricoprono le pareti con pannelli di legno, mi chiedevo se e' un operazione che offre particolari vantaggi, a parte quello ovvio di poter facilmente agganciare supporti per qualsiasi cosa.
Un altro dubbio e' riguardo il costo di questa operazione: che tipo di pannelli si utilizzano di solito (tipo di legno e spessore) e come li fissate al muro, con semplici tasselli?
Grazie!
Gabriele
-
Ho usato OSB per “chiudere” uno dei basculanti del garage. In questo caso ancorato ad una struttura a telaio in legno, fissata alla parete conntasselli.
Per la parete vicina ho usato tre pannelli di multistrato fenolico da 25mm, tassellati direttamente al muro.
Se lo facessi ora, approfitterei per frapporre tra legno e muro uno strato di isolante.
Oltre alla comodità di poter appendere ovunque senza troppi problemi, hai un ambiente più confortevole... :-)
Regole di scrittura
- You may not post new threads
- You may not post replies
- You may not post attachments
- You may not edit your posts
-
Forum Rules